La Segreteria Nazionale del SUNAS – Sindacato Unitario Assistenti Sociali comunica una nota esplicativa relativa all’ammissione all’Insegnamento per gli Assistenti Sociali LM87.
Di seguito i documenti originali del SUNAS che contengono anche un modulo per la manifestazione di interesse e altri due documenti utili a comprendere i requisiti e modalità di accesso.
Classi di concorso
A-46 (Scienze giuridico-economiche):
Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari SECS P, SECS S, IUS, di cui: 12 SECS-P/01, 12 SECS-P/02, 12 SECS-P/07, 12 SECS-S/03, 12 IUS-01, 12 IUS-04, 12 IUS-09, 12 IUS-10.
A-18 (Filosofia e Scienze umane):
Con almeno 96 crediti nei settori scientifico disciplinari M-FIL, M STO; M-PED, M-PSI, e SPS di cui 24 tra: M-FIL/01, M-FIL/02, M-FIL/03 o 04 M-FIL/06 o 07 o 08, M-STO/05 24 tra: M-PED/01, M-PED/02, M-PED/04 24 tra: M-PSI/01, M-PSI/02, M-PSI/04, M-PSI/05 o 06 24 tra: SPS /07, SPS/08, SPS/09, SPS/11, SPS/12.
Guida al calcolo dei CFU mancanti
ALLEGATI:
- insegnamentoLM87.pdf (7014 download)
- indicazionielencoinsegnamento.pdf (3007 download)
- RisposteFAQ.pdf (1659 download) – Il testo del documento è stato interamente riportato di seguito.
Domande Frequenti – FAQComunicato n.2 su ammissione all’insegnamento per i laureati magistrali LM87Fermo restando che il SUNAS si impegna ad offrire ai propri iscritti informazioni dettagliate e complete sulla questione insegna mento, di seguito si forniscono alcune risposte d i carattere generale relative ad una serie richieste e di sollecitazioni che abbiamo ricevuto.
|
Salve,
bazzicavo su google per capirne meglio in merito al FIT e all’integrazione dei 24 cfu che offrono molte università. Mi chiedevo se lei avesse scritto qualcosa in merito per comprendere se, con una laurea magistrale (lm-87) convenisse o meno integrare questi 24 cfu o, se eventualmente, data la laurea questi 24 cfu ci sono interamente riconosciuti
Ciao,
I 24 cfu saranno riconosciuti in base al proprio percorso di studi, o meglio agli esami che ogni percorso prevede. In merito alla laurea lm87, non siamo sicuri se tutti i 24 crediti verranno riconosciuti, perche questo dipende sempre dai crediti e dagli esami previsti nel tuo piano di studi.
Per maggiori info è possibile rivolgersi direttamente alle università per un calcolo esatto dei crediti mancanti. In questi giorni molte università stanno anche predisponendo dei corsi per acquisire i crediti mancanti
Buonasera, innanzitutto vi ringrazio per l’ articolo riguardante i crediti mancanti per l’insegnamento con la lm 87. io mi sono iscritta al cf24 e da quello che ho capito dopo aver sostenuto gli esami e il conseguimento di tali CFU tramite Concorso si accederà ad un percorso (fit) triennale al termine del quale si avrebbe la cattedra. Ora la mia domanda è :se io faccio tutto questo percorso ma mi mancano ancora alcuni crediti per raggiungere i 96 posso insegnare lo stesso oppure no? O eventualmente mi posso iscrivere per le graduatorie di terza fascia? Spero di essere stata chiara. In fede Raffaella
Ciao, per accedere al concorso è necessario avere conseguito oltre ai 24 cfu anche i 96 crediti relativi alla classa di concorso. Lo stesso vale anche per accedere alle graduatorie di terza fascia.
Buono pomeriggio,
I 96 crediti mancanti sono requisito di accesso al Fit o è possibile sostenere gli esami anche durante il percorso Fit stesso?
Grazie
Ciao Viola, é possibile sostenere i 96 cfu anche durante il percorso fit.
Buongiorno, non so se questo canale è ancora attivo, comunque provo a fare alcune domande relative al percorso dei 96 crediti aggiuntivi.
Io sono attualmente iscritta alla magistrale ML87 e all’interno del piano di studi ho inserito degli esami in più, sovranumerari, per colmare le varie aree dove mi risultano mancanti i crediti.
Riferito a questo mio ragionamento, questi crediti in più una volta laureata mi varranno per il concorso?
Perché non ho trovato delle specifiche a riguardo, quindi per deduzione logica il discorso è riferito al produrli, se si fa all’interno del percorso di studi non ci dovrebbero essere problemi.
In attesa di un suo riscontro
vi porgo i miei cordiali saluti
Monia
Ciao Monia, per accedere al concorso é necessario possedere i 96 cfu oltre i 24 cfu. Si possono acquisire tramite esami universitari, master, dottorati di ricerca, scuole di specializzazione. I crediti si possono raggiungere anche durante il percorso universitario.
Buonasera, da un confronto con colleghi è emerso che con la nostra laurea possiamo accedere (integrando i cfu mancanti) alle classi di concorso A046 e A012, non più alla A18. C’è stato questo cambiamento nell’ultimo anno? Dove possiamo reperire informazioni più attendibili? Grazie in anticipo per la disponibilità. Cristina
Buongiorno,
vorrei avere un’informazione: ma dopo avere integrato i 96 cfu, i 24 cfu, l’aver fatto il FIT (la scuola di tre anni), …ecco, dopo tutto questo c’è la possbilità di essere assunti a tempo indeterminato?
Grazie mille in anticipo!
Ciao Alessandra, dopo aver integrato i cfu si partecipa al concorso, chi lo vince accede al fit (dura 3 anni) e verrà assunto.
Si puo’ accedere alla classe di concorso A18 con la laurea specialistica 57/S equipollente alla LM87, ovviamente dopo aver acquisito i crediti necessari?
Ciao sono Giovanna, ho conseguito la laurea in Servizio Sociale Trieste, Possedevo il DU in Asssistente sociale, indi sono passata al quarto anno, dando 6 esami che erano suddivise in aree, indi diventa complicato ora per me, la richiesta dei 24 cfu. A breve scade la presentazione dei termini per la richiesta di riconoscimento All’unv. di Trieste e vorrei approfittarne. Qualcuno per caso ha i miei stessi problemini?
Salve, mi chiamo Luana e ho una Laurea Magistrale in scienze delle Politiche e dei servizi sociali.
Se integro degli esami posso insegnare nelle scuole?
Buonasera…se possiedo 42cfu nel settore FIl…. 28 cfu nel settore PED…19cfu nel settore PSI e83cfu nel settore SPS… rientro nell’ insegnamento a18? Grazie
Credo ci sia ancora tanta confusione..
Io ho letto che tra le varie condizioni (quelle che ci riguardano come Assistenti sociali specializzati) è acquisire i 24 cfu e integrare con i 96 cfu della classe di concorso. Se queste condizioni nn ci sono nn si potrà partecipare al concorso. Giusto?
Chiedo di nuovo: Per quale motivo chi è in possesso della laurea specialistica 57/S non puo’ accedere alla classe di concorso A/18 , come invece risulta per la laurea Magistrale LM 87? Faccio presente che le due lauree sono equipollenti secondo apposito decreto ministeriale. I laureati 57/S sono fortemente e ingiustamente penalizzati.
Purtroppo ho avuto questa amara sorpresa pure io .. una giungla di informazioni contrastanti.. Ora sto cercando di recuperare i crediti per la classe di concorso A-46. Avete novità in merito?
Per quanto riguarda i 96 Cfu richiesti se i 24 M-FIL li ho conseguiti tutti e 24 in M-FIL/01 posso accedere al concorso?
Buongiorno
ho conseguito il diploma a fini speciali in assistente sociale nell’anno 1993.
Vorrei sapere se è equiparabile alla laurea magistrale e se pertanto posso accedere e a quali classi di insegnamento
Salve,
ho conseguito i 24 CFU del pf24, vorrei procedere alla frequenza di un master per poter integrare i 96 cfu mancanti, ma ho ancora dei dubbi circa il percorso.
Dopo aver conseguito i 96 cfu, devo fare il TFA (che non ho ancora capito di cosa si tratta) dopo di che posso partecipare al concorso pubblico, che in caso di vincita mi farebbe accedere al FIT, di durata triennale, al seguito del quale vi è assunzione a tempo indeterminato?
grazie mille in anticipo per la pazienza