2 Aprile, Autismo ai tempi del Covid
Oggi 2 Aprile si celebra la giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo e oggi, al tempi del Coronavirus, questa giornata assume un...
Conosci la Sindrome di Asperger?
Il termine "Sindrome di Asperger" è stato coniato dalla psichiatra inglese Lorna Wing in una rivista medica del 1981 in onore di Hans Asperger, uno psichiatra e pediatra austriaco, il cui lavoro non...
The good doctor, una fiction sull’autismo
Protagonista è Shaun Murphy, un giovane chirurgo affetto dalla Sindrome di autismo che comporta dei ritardi cognitivi, ma allo stesso tempo sviluppa una abilità particolare sopra la norma...
L’indennità di accompagnamento 2017: cosa sapere
L'indennità di accompagnamento è una misura previdenziale erogata dall'INPS a favore di coloro che sono impossibilitati a deambulare senza l’aiuto di un accompagnatore o che...
Pet Therapy: una “dolce” terapia basata sulla relazione uomo-animale
Il termine pet therapy è stato coniato dallo psichiatra americano Boris Levinsonnei, nei primi anni '60 e sta ad indicare la “terapia dell'animale da...
La sindrome di Down
La sindrome di Down è un insieme di manifestazioni fenotipiche correlate alla presenza, parziale o completa, di un cromosoma 21 soprannumerario. Per questo, la...
Congedo parentale per figli con disabilità (2017)
Come discusso nel nostro precedente articolo - I diritti del genitore: il congedo parentale - il congedo parentale è un’indennità che lo Stato riconosce e tutela affinché...
Alunni disabili, la scuola è aperta a tutti?
La disabilità, intesa in tutte le forme, può essere definita come condizione personale di chi possiede una ridotta capacità d’interazione con l’ambiente rispetto a...