E’ indetto un concorso pubblico presso il Comune di Silvi (Teramo), per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e part-time venti ore di 1 posto di istruttore direttivo specialista assistente sociale – categoria D – posizione economica D1 per l’area servizi alla collettivita’ e politiche comunitarie.
Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere compilate ed inviate esclusivamente on line sul sito del Comune di Silvi entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 02/10/2017.
Di seguito trovate la scheda tecnica che contiene le principali info ma soprattutto il link del bando e della domanda.
ENTE | Comune di SILVI (Teramo) |
TIPO CONCORSO | PUBBLICO per TITOLI ed ESAMI |
TIPO ASSUNZIONE | TEMPO INDETERMINATO e PART-TIME 20 ore |
NUMERO POSTI | n.1 ISTRUTTORE DIRETTIVO SPECIALISTA cat. D1 ASSISTENTE SOCIALE |
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA | 02-ott-17 |
MODALITA’ PRESENTAZIONE DOMANDA | Esclusivamente on-line dal sito http://www.comune.silvi.te.it/ cliccando sul link domanda concorso assistente sociale |
URL BANDO UFFICIALE | (CLICCA QUI) |
REQUISITI SPECIFICI | Laurea del vecchio ordinamento in Servizio sociale; |
Laurea del nuovo ordinamento classe 6 o in Scienze del servizio sociale L39 | |
Laurea specialistica del nuovo ordinamento classe 57/S; | |
Laurea magistrale in Servizio sociale e politiche sociali LM87 | |
Diploma Universitario in Servizio sociale art.2 della L.84 del 1993 o Diploma di Assistente sociale Abilitante D.P.R 15.01.1987 n.14 | |
Diploma di Assistente sociale rilasciato dalle scuole universitarie dirette a fini speciali | |
Ogni altro titolo equipollente o equiparato ai sensi della normativa vigente | |
Conoscenza della lingua inglese e informatiche | |
Iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti sociali | |
Patente di guida | |
ALLEGATI OBBLIGATORI | Ricevuta di pagamento della Tassa di concorso di 20,00 euro scansionata in formato pdf |
Fotocopia firmata e scansionata di un documento d’identità in corso di validità | |
PROVE | PROVA PRESELETTIVA a quiz se i candidati sono maggiori di 20. La prova si intende superata per i primi 20 candidati sulla base del punteggio conseguito |
1° PROVA SCRITTA teorico-dottrinale | |
2° PROVA SCRITTA teorico-pratica | |
3° PROVA ORALE – Saranno ammessi alla prova orale i candidati che avranno ottenuto per ciascuna prova scritta un punteggio non inferiore a 21/30 | |
PUNTEGGIO MASSIMO | max 10 pt |
VALUTAZIONE TITOLI | Titoli di STUDIO (max 2,50 pt) |
Titoli di SERVIZIO (max 3,75 pt) | |
Titoli VARI (max 2,50 pt) | |
Curriculum professionale (max 1,25 pt) |